LA COSA CHE CI UNISCE

10,00 

Vita e visione politica di Fausto Marchetti vengono ripercorse dal figlio in una biografia che ben presto diventa un viaggio in cui pulsioni ideali, rapporti famigliari, ascesa politica e lotta contro le ingiustizie si intrecciano naturalmente con la vita quotidiana.

Categoria:

Descrizione

Nicola Marchetti 352 pagine
Vita e visione politica di Fausto Marchetti vengono ripercorse dal figlio in una biografia che ben presto diventa un viaggio in cui pulsioni ideali, rapporti famigliari, ascesa politica e lotta contro le ingiustizie si intrecciano naturalmente con la vita quotidiana.
Già dalle prime esperienze giovanili coi socialisti, Fausto coniuga competenza, consenso e ruoli amministrativi con un crescendo che lo porta a sfiorare, col Psiup, una clamorosa elezione alla Ca- mera nel 1968. Ma la storia di Fausto è so- prattutto la storia del progresso della sua città, Carrara: pagina dopo pagina, ven- gono riportati atti, momenti, testimonianze e progetti realizzati, in un quadro della molteplicità di interessi e idee di cui è stato portatore. La biografia, a tratti, di- venta scritta direttamente da Fausto grazie alla precisa cernita di brani estratti dalle innumerevoli pubblicazioni prodotte. Un viaggio in cui passione e rinunce portano risultati e crescita sociale alla collettività: l’attestato vigoroso che coerenza e serietà, unite a doti umane rare, possono riuscire a migliorare una comunità attraverso il go- verno della cosa pubblica.
Presentato al Salone internazionale del libro di Torino nel maggio 2018, il volume ha visto esaurire la prima tiratura ed otte- nere importanti recensioni. “Marchetti è stato per oltre 40 anni la risorsa etica a cui si è rivolto il Pci per alimentare con- senso e realizzare progetti … detestava il folclore e l’immobilismo: amava ripetere che anche peggiorare le cose è un cambia- mento, ma non è rivoluzionario. Nessuna rivoluzione è tale se origina un peggiora- mento sociale. Nessun comunista è tale se non aggiunge qualcosa alla somma”.
Nicola Marchetti (Carrara, 29 ottobre 1971) è giornalista, editore; già consigliere comunale a Carrara, è stato Presidente della Commissione marmo. Questo non è il suo primo libro.
LA COSA CHE CI UNISCE

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “LA COSA CHE CI UNISCE”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su