Come diventare fisici delle particelle in otto lezioni?

15,00 

La fragilità di una bolla di sapone, la luce che riflette e crea arcobaleni, cerchi leggeri che ballano nell’aria, fragili e unici: questa è la vita di Emma e Emi. Legate da un destino che si ripresenta a distanza di 25 anni per farla rinascere a nuova vita.
Un sorriso tatuato sul volto lasciato in ere- dità da Emi a Emma, nasconde ciò che continua a bruciare l’anima, facendole da scudo nella battaglia verso il domani.
Categoria:

Descrizione

La risposta arriva da un giovane fisico carrarese, il ventottenne Simone Ragoni (nella foto) che presenterà il suo primo libro “Become a particle physicist in eight simple moves” all’interno dell’evento 24th IPPOG Meeting al CERN di Ginevra il prossimo 27 ottobre.
Il volume di 188 pagine (in italiano e inglese) è tutto Made In Carrara: la casa editrice è acrobat edizioni, casa editrice carrarese che da sempre punta sui giovani e su proposte originali, uscendo regolarmente dallo stantio livello provinciale.
“Non appena Simone mi ha illustrato il progetto, ho capito che avevamo una grande opportunità _ commenta Nicola Marchetti, ceo di acrobatedizioni _ far arrivare un argomento difficile ad una massa di persone, soprattutto ai giovani“.
Ed è questo l’obiettivo dell’autore Simone Ragoni che si occupa di fisica da quasi un decennio: ha una laurea magistrale in Fisica nucleare e delle particelle all’Università di Bologna, ha superato l’esame di PhD (e sta aspettando la proclamazione) in Fisica nucleare delle alte energie presso l’Università di Birmingham e fa parte del progetto ALICE al CERN di Ginevra da cinque anni. “Il libro è una specie di introduzione tecnica _ afferma il giovane fisico apuano _ Ho notato come il pubblico sia molto curioso nei confronti della fisica, in particolare della fisica delle particelle e nucleare. Gli articoli sul CERN che scopre queste nuove particelle appaiono sui giornali e le persone potrebbero avere la sensazione spiacevole di non avere gli strumenti per sapere esattamente di cosa si stia discutendo”.
E allora il dottor Ragoni si immedesima in un divulgatore scientifico e ci conduce in un tour alla scoperta dell’Higgs in modo molto divertente e comprensibile.

La fisica delle particelle è quel ramo della conoscenza assurdamente complesso, lontano dalla nostra vita quotidiana, con tutti quei laboratori sotterranei:
Ragoni nel libro prende per mano il lettore e ci introduce alle idee fondamentali della fisica delle particelle e poi ci guida attraverso una pseudo-procedura di misura. Quella di Ginevra sarà la prima esclusiva presentazione.
“DIVENTA UN FISICO DELLE PARTICELLE IN OTTO SEMPLICI MOSSE”infatti, in pre-order, ha avuto una grande risposta di pubblico sul mercato inglese e indiano. Accattivante anche l’estetica del libro grazie alla copertina disegnata in esclusiva dal noto illustratore Stefano Martinuz.

La settimana prossima sarà disponibile anche l’ebook.

Come diventare fisici delle particelle in otto lezioni?

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Come diventare fisici delle particelle in otto lezioni?”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su